guida di regolazione

La SUPREME DH V5 è un mezzo senza compromessi, progettata per andare veloce, qualunque sia la pista. Molti parametri del telaio possono essere regolati e modificati in base al terreno e alle proprie preferenze. Seguite questa guida!

Queste raccomandazioni sono solo linee guida. Il settaggio ideale è quello in cui ci si sente a proprio agio e si provano le sensazioni migliori.

CINEMATICA DELLA SOSPENSIONE

Un flip chip posto sull’ancoraggio dell’ammortizzatore consente di regolare la cinematica della sospensione. Sono disponibili 4 impostazioni in base al vostro stile di guida. Più lineare con l’ancoraggio in avanti, più progressivo con l’ancoraggio indietro.

QUALE POSIZIONE SCEGLIERE?

LUNGHEZZA DEI FODERI BASSI

La SUPREME DH V5 è dotata di un inserto, opzionale, per regolare la lunghezza del fodero e quindi il bilanciamento del telaio. Di serie, la bici viene fornita con una regolazione intermedia per la massima versatilità in varie situazioni.

QUALE POSIZIONE SCEGLIERE?

PONTICELLO DI RINFORZO

A seconda del vostro peso, del tipo di terreno, del vostro livello o delle condizioni atmosferiche, potete modificare lo spessore del ponticello di rinforzo della vostra SUPREME DH V5 per modificarne il comportamento.

QUALE PONTICELLO SCEGLIERE?

Le SUPREME DH V5 di serie sono spedite con questi ponticelli:

Per favorire il grip in condizioni difficili e per una migliore lettura del terreno, o per una bici più facile, potete optare per un ponte di rinforzo più fine di quello montato di serie.

La SUPREME DH V5 guadagnerà in flessibilità.

Per riders leggeri e i principianti con una guida più fluida.

Per avere maggiore precisione e dinamicità, quando c’è molto grip o quando ci si appoggia forte, si può optare per un ponte più spesso di quello montato di serie.

La SUPREME DH V5 guadagnerà in rigidità.

Per riders pesanti o che esercitano una forte pressione.

REGOLAZIONE SOSPENSIONI

Trova di seguito la carta delle regolazioni delle sospensioni consigliate in base al tuo livello:

FOX FACTORY

PRINCIPIANTE

INTERMEDIO

AVANZATO

ESPERTO

Poca o nessuna esperienza su sentieri o in bike park.

So mantenere l'equilibrio e usare i freni a disco.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
AMMORTIZZATORE
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
50 / 110
53
2
16
7
13
7
167
2
14
7
11
4
55 / 121
55
2
16
7
13
6
174
2
14
7
11
4
60 / 132
56
2
14
7
12
6
183
2
12
6
10
4
65 / 143
61
2
14
7
12
6
198
2
12
6
10
4
70 / 154
68
2
14
7
11
5
212
3
12
6
8
3
75 / 165
71
2
14
7
10
5
216
3
12
6
8
3
80 / 176
73
2
14
7
10
5
226
3
12
6
8
3
85 / 187
77
2
14
7
9
5
240
3
12
6
8
3
90 / 198
80
2
14
7
8
5
254
4
12
6
7
3
95 / 209
83
2
14
6
7
5
263
4
10
5
6
3
100 / 220
87
2
14
6
7
4
273
4
10
5
6
2
105 / 231
89
2
14
6
6
4
278
4
10
5
5
2
110 / 242
92
2
14
6
6
4
282
4
10
5
5
2

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

Sono a mio agio su sentieri in cui è necessario passare su rocce e radici.

Ho già girato in bike park e su alcuni ostacoli.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
AMMORTIZZATORE
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
50 / 110
54
2
16
7
13
7
173
2
14
7
11
4
55 / 121
56
2
16
7
13
6
179
2
14
7
11
4
60 / 132
58
2
14
7
12
6
189
2
12
6
10
4
65 / 143
63
2
14
7
12
6
204
2
12
6
10
4
70 / 154
70
2
14
7
11
5
218
3
12
6
8
3
75 / 165
73
2
14
7
10
5
223
3
12
6
8
3
80 / 176
76
2
14
7
10
5
233
3
12
6
8
3
85 / 187
80
2
14
7
9
5
247
3
12
6
8
3
90 / 198
82
2
14
7
8
5
262
4
12
6
7
3
95 / 209
85
2
14
6
7
5
272
4
10
5
6
3
100 / 220
89
2
14
6
7
4
281
4
10
5
6
2
105 / 231
92
2
14
6
6
4
286
4
10
5
5
2
110 / 242
95
2
14
6
6
4
291
4
10
5
5
2

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

Sono a mio agio su sentieri di qualsiasi difficoltà.

Riesco a prendere velocità senza problemi, superando salti, gradini e passerelle.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
AMMORTIZZATORE
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
50 / 110
56
2
16
7
13
7
178
2
14
7
11
4
55 / 121
58
2
16
7
13
6
185
2
14
7
11
4
60 / 132
60
2
14
7
12
6
195
2
12
6
10
4
65 / 143
65
2
14
7
12
6
210
2
12
6
10
4
70 / 154
72
2
14
7
11
5
225
3
12
6
8
3
75 / 165
75
2
14
7
10
5
230
3
12
6
8
3
80 / 176
78
2
14
7
10
5
240
3
12
6
8
3
85 / 187
82
2
14
7
9
5
255
3
12
6
8
3
90 / 198
85
2
14
7
8
5
270
4
12
6
7
3
95 / 209
88
2
14
6
7
5
280
4
10
5
6
3
100 / 220
92
2
14
6
7
4
290
4
10
5
6
2
105 / 231
95
2
14
6
6
4
295
4
10
5
5
2
110 / 242
98
2
14
6
6
4
300
4
10
5
5
2

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

Sono a mio agio su tutti i sentieri, tutte le piste e tutti gli ostacoli del bike park, anche ad alta velocità.

Riesco a gestire tutti i tipi di salti e a metterci anche dello stile.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
AMMORTIZZATORE
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
HSR
50 / 110
58
2
16
7
13
7
185
2
14
7
11
4
55 / 121
60
2
16
7
13
6
192
2
14
7
11
4
60 / 132
62
2
14
7
12
6
203
2
12
6
10
4
65 / 143
68
2
14
7
12
6
218
2
12
6
10
4
70 / 154
75
2
14
7
11
5
234
3
12
6
8
3
75 / 165
78
2
14
7
10
5
239
3
12
6
8
3
80 / 176
81
2
14
7
10
5
250
3
12
6
8
3
85 / 187
85
2
14
7
9
5
265
3
12
6
8
3
90 / 198
88
2
14
7
8
5
281
4
12
6
7
3
95 / 209
92
2
14
6
7
5
291
4
10
5
6
3
100 / 220
96
2
14
6
7
4
302
4
10
5
6
2
105 / 231
99
2
14
6
6
4
307
4
10
5
5
2
110 / 242
102
2
14
6
6
4
312
4
10
5
5
2

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

ROCKSHOX

PRINCIPIANTE

INTERMEDIO

AVANZATO

ESPERTO

Poca o nessuna esperienza su sentieri o in bike park.

So mantenere l'equilibrio e usare i freni a disco.

PESO
Kg / Lbs
FORK
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
AMMORTIZZATORE
taratura molla (Lbs)
LSC
HSC
LSR
HBO
50 / 110
72
0
7
2
15
400
3
2
9
1
55 / 121
82
0
7
2
14
400
3
2
9
1
60 / 132
92
0
7
2
13
400
3
2
9
1
65 / 143
102
0
7
2
11
400
3
2
8
1
70 / 154
112
0
7
2
10
450
3
2
8
1
75 / 165
122
0
7
2
10
450
3
2
8
1
80 / 176
132
0
7
2
9
450
3
2
8
1
85 / 187
142
0
7
2
9
500
3
2
7
1
90 / 198
152
0
7
2
8
500
3
2
7
1
95 / 209
162
0
7
2
7
500
3
2
7
1
100 / 220
172
0
7
2
7
550
3
2
6
1
105 / 231
182
0
7
2
6
550
3
2
6
1
110 / 242
193
0
7
2
6
550
3
2
6
1

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

Sono a mio agio su sentieri in cui è necessario passare su rocce e radici.

Ho già girato in bike park e su alcuni ostacoli.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
AMMORTIZZATORE
taratura molla (Lbs)
LSC
HSC
LSR
HBO
50 / 110
75
0
7
2
15
400
3
2
9
1
55 / 121
85
0
7
2
14
400
3
2
9
1
60 / 132
95
0
7
2
13
400
3
2
9
1
65 / 143
105
0
7
2
11
400
3
2
8
1
70 / 154
116
0
7
2
10
450
3
2
8
1
75 / 165
126
0
7
2
10
450
3
2
8
1
80 / 176
136
0
7
2
9
450
3
2
8
1
85 / 187
147
0
7
2
9
500
3
2
7
1
90 / 198
157
0
7
2
8
500
3
2
7
1
95 / 209
167
0
7
2
7
500
3
2
7
1
100 / 220
177
0
7
2
7
550
3
2
6
1
105 / 231
188
0
7
2
6
550
3
2
6
1
110 / 242
199
0
7
2
6
550
3
2
6
1

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

Sono a mio agio su sentieri di qualsiasi difficoltà.

Riesco a prendere velocità senza problemi, superando salti, gradini e passerelle.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
AMMORTIZZATORE
taratura molla (Lbs)
LSC
HSC
LSR
HBO
50 / 110
77
0
7
2
15
400
2
2
9
1
55 / 121
80
0
7
2
14
400
3
2
9
1
60 / 132
98
0
7
2
13
400
3
2
9
1
65 / 143
109
0
7
2
11
450
3
2
8
1
70 / 154
119
0
7
2
10
450
3
2
8
1
75 / 165
130
0
7
2
10
450
3
2
8
1
80 / 176
140
0
7
2
9
500
3
2
8
1
85 / 187
151
0
7
2
9
500
3
2
7
1
90 / 198
162
0
7
2
8
500
3
2
7
1
95 / 209
172
0
7
2
7
550
3
2
7
1
100 / 220
183
0
7
2
7
550
3
2
6
1
105 / 231
193
0
7
2
6
550
3
2
6
1
110 / 242
205
0
7
2
6
550
3
2
6
1

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

Sono a mio agio su tutti i sentieri, tutte le piste e tutti gli ostacoli del bike park, anche ad alta velocità.

Riesco a gestire tutti i tipi di salti e a metterci anche dello stile.

PESO
Kg / Lbs
FORCELLA
pressione aria (PSI)
Tokens
LSC
HSC
LSR
AMMORTIZZATORE
taratura molla (Lbs)
LSC
HSC
LSR
HBO
50 / 110
79
0
7
2
15
400
2
2
9
1
55 / 121
90
0
7
2
14
400
3
2
9
1
60 / 132
101
0
7
2
13
400
2
2
9
1
65 / 143
112
0
7
2
11
450
2
2
8
1
70 / 154
123
0
7
2
10
450
2
2
8
1
75 / 165
134
0
7
2
10
450
2
2
8
1
80 / 176
145
0
7
2
9
500
2
2
8
1
85 / 187
156
0
7
2
9
500
2
2
7
1
90 / 198
167
0
7
2
8
500
2
2
7
1
95 / 209
178
0
7
2
7
550
2
2
7
1
100 / 220
188
0
7
2
7
550
2
2
6
1
105 / 231
199
0
7
2
6
550
2
2
6
1
110 / 242
211
0
7
2
6
550
2
2
6
1

Girare la manopola di regolazione in posizione chiusa (completamente in senso orario) finché non si ferma. Quindi riportarla indietro (in senso antiorario) fino al numero di clic indicato nella tabella.

REGOLAZIONE PNEUMATICI

Nella tabella qui sotto trovate le pressioni raccomandate per pneumatici SCHWALBE Super Downhill e MAXXIS DH Casing.

SCHWABLE

MAXXIS

PESO
Kg / Lbs
RESSIONE ANTERIORE
Bar / PSI
PRESSIONE POSTERIORE
Bar / PSI
50 / 110
1,3 / 19
1,5 / 21
55 / 121
1,4 / 20
1,5 / 21
60 / 132
1,4 / 21
1,5 / 22
65 / 143
1,5 / 22
1,6 / 23
70 / 154
1,6 / 23
1,7 / 24
75 / 165
1,6 / 23
1,7 / 25
80 / 176
1,7 / 24
1,8 / 26
85 / 187
1,7 / 25
1,9 / 27
90 / 198
1,8 / 26
1,9 / 28
95 / 209
1,8 / 27
2 / 29
100 / 220
1,9 / 28
2,1 / 30
105 / 231
2 / 28
2,1 / 31
110 / 242
2 / 29
2,2 / 32
PESO
Kg / Lbs
PRESSIONE ANTERIORE
Bar / PSI
PRESSIONE POSTERIORE
Bar / PSI
50 / 110
1,3 / 19
1,5 / 21
55 / 121
1,4 / 20
1,5 / 22
60 / 132
1,4 / 21
1,6 / 23
65 / 143
1,5 / 22
1,7 / 24
70 / 154
1,6 / 23
1,7 / 25
75 / 165
1,6 / 23
1,8 / 26
80 / 176
1,7 / 24
1,8 / 27
85 / 187
1,7 / 25
1,9 / 28
90 / 198
1,8 / 26
2 / 29
95 / 209
1,8 / 27
2 / 30
100 / 220
1,9 / 28
2,1 / 30
105 / 231
2 / 28
2,2 / 31
110 / 242
2 / 29
2,2 / 32