- NOVITÀ
- BICI
- COMPONENTI
- ABBIGLIAMENTO
- SCI
- NOLEGGIO
- COMMENCAL WORLD
- B2B
- OUTLET
- Dove trovarci
- Accedi
L’ALLUMINIO È L’ANIMA DELLE NOSTRE BICI
Grazie alla sua malleabilità, l’alluminio facilita il lavoro dei progettisti, è affidabile e ha un’impronta ambientale minore di quella del carbonio. L’alluminio è il nostro orgoglio.
Nicolas MENARD, responsabile del Design Office, e Max COMMENCAL, creatore del marchio, ci svelano i segreti di questo materiale che unisce artigianalità e alta tecnologia.
PERCHÉ LAVORARE CON L’ALLUMINIO?
L’uso dell’alluminio ci permette di essere più reattivi nella progettazione delle nostre bici.
Ci basta modificare la geometria o i modelli di cinematica per perfezionare, trasformare e ottimizzare un telaio per poi andare a testarlo. L’alluminio ci permette di lavorare su molti dettagli, come la rigidità e le modalità di vibrazione.
È anche una scelta sportiva. I piloti preferiscono usare un telaio in alluminio piuttosto che uno in carbonio. Considerando tutti i marchi, nelle stagioni 2021, 2022 e 2023 di World Cup DH Elite, 31 vittorie su 44 possibili sono andate a bici con telaio in alluminio.
L’ASPETTO AMBIENTALE È TENUTO IN CONSIDERAZIONE?
L’impatto ambientale è inevitabile. Investiamo per ridurre la nostra impronta e incoraggiamo i nostri fornitori a fare altrettanto.
C’è anche un aspetto umano da prendere in considerazione. Per quanto ne sappiamo, le persone che lavorano sul carbonio in Cina, Vietnam e Birmania lo fanno in condizioni disastrose. Respirano tutto il giorno solventi e polveri dannose per la loro salute.
Noi non vogliamo farne parte, e non usiamo il carbonio per questi motivi.
Infine, l’alluminio può essere riciclato e riutilizzato all’infinito. Questo ci permette di offrire la massima qualità, in modo responsabile, etico e nel rispetto delle persone che lavorano con noi.
COME VENGONO LAVORATI I NOSTRI TELAI?
I nostri telai sono realizzati a mano. Teniamo conto di ogni tubo, di ogni giunzione e prestiamo particolare attenzione alla finitura e all’assemblaggio.
I tagli sono ottimizzati per ottenere giunzioni più robuste e, assieme ai riallineamenti fatti durante tutta la produzione, evitano danni alla struttura del telaio, che potrebbe storcersi durante l’assemblaggio.
Geometria e cinematica sono rispettate alla perfezione. Dopo la saldatura, lavoriamo nuovamente tutti gli snodi per garantire un funzionamento impeccabile.
Infine, i nostri telai vengono sottoposti a sabbiatura per aumentare la resistenza alla fatica del 30%.
QUALI LEGHE UTILIZZIAMO?
Utilizziamo tubi 6061, 6066 e 6069. Il 6061 ha un ottimo rapporto peso/prezzo/prestazioni. Per i nostri telai ammortizzati utilizziamo il 6066 e il 6069. Si tratta di leghe di alta qualità con resistenza elastica e alla fatica superiore.
COSA SIGNIFICA ALLUMINIO TRIPLE BUTTED ?
« Triple Butted » significa che i tubi hanno tre spessori diversi. Significa ridurre il peso del telaio e ottenere saldature di altissima qualità. In questo modo è più facile irrigidire il telaio per migliorarne la guida, ma anche la deformazione per distribuire meglio le sollecitazioni.
L’ALLUMINIO É VANTAGGIOSO DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO?
No. Ad oggi i nostri telai in alluminio costano più della maggior parte dei telai in carbonio.
Un telaio SUPREME DH V5 o META V5, come li produciamo noi, implica rispettivamente 356 e 328 fasi di produzione. Questo è uno dei valori aggiunti delle nostre bici, e non c’è paragone con la produzione di telai in carbonio.
Ridurre una bici al singolo materiale, nella convinzione che alluminio significhi entry-level e carbonio significhi top di gamma, è una scorciatoia che non rispecchia la realtà.
Le nostre bici combinano il know-how dei produttori con la tecnologia più avanzata. Il nostro obiettivo è realizzare le bici migliori.
QUALI SONO LE PROSPETTIVE PER L’ALLUMINIO?
È un materiale con un futuro. Con il tempo e la ricerca, emergeranno nuove possibilità e nuovi modi per assemblarlo. Oltre all’alluminio continuiamo a lavorare anche con l’acciaio e il titanio, come già fatto in passato. Le tecnologie si evolvono, non c’è nulla di definitivo, purché ci sia un interesse tecnico.
L’ULTIMA PAROLA
Amo l’unione di estetica e tecnologia. Una bici di successo unisce le necessità degli ingegneri a quelle dei designer. Non è mai facile, perché i loro imperativi non necessariamente convergono. Il design, le parti lavorate, le perfette linee di saldatura: vediamo le nostre bici come opere d’arte ispirate alla competizione. Evocano prestazioni ed esclusività. La loro produzione è senza compromessi.
Max COMMENCAL
Carta di credito / Apple Pay / PayPal
Bonifico bancario
Carta di credito / Apple Pay / PayPal
Bonifico bancario